Sullo sviluppo economico-sociale della Repubblica di Belarus nel periodo di gennaio-marzo 2013
21.05.2013 г.
La situazione socioeconomica in Bielorussia nei mesi di gennaio-marzo 2013 si è caratterizzata dalla continuità della crescita economica.
È stata registrata una crescita del PIL pari al 3,5% rispetto al livello di gennaio-marzo 2012.
I tassi di crescita più elevati si sono registrati nei seguenti settori: industria elettronica (+15,4%), della gomma e plastica (+12,0%), del farmaco (+10,0%), produzione dei mezzi di trasporto (+8,4%), alimentare (+7,8%), del legno (+5,6%), siderurgica (+4,4%), meccanica (+2,2%).
La quota dei prodotti innovativi nel totale delle vendite è stata pari al 19,4%.
La produzione agricola è cresciuta del 2,5%.
Gli investimenti nel capitale fisso sono cresciuti del 12,5%.
Gli indici finanziari evidenziano unacrescita del fatturato di vendita dei prodotti e servizi (+12%), nonché della redditività delle vendite nell’industria (+7,6%).
La situazione sociale rimane stabile. Il tasso della disoccupazione alla fine di marzo 2013 è stato pari allo 0,6% della popolazione economicamente attiva.
La crescita dei redditi reali della popolazione, pari al 21,4%, ha favorito un aumento del fatturato del commercio al dettaglio in tutti i canali distributivi del 18,7%.
Le misure messe in atto hanno consentito il posizionamento dell’indice dei prezzi al consumo nei mesi di gennaio-marzo 2013 alla soglia del 105,3% rispetto al livello di dicembre 2012.
Nonostante una riduzione delle esportazioni dei beni, nei mesi di gennaio-marzo 2013 il saldo del commercio estero dei beni e servizi (calcolato secondo il metodo della bilancia dei pagamenti) è stato positivo, pari a $426,4 mln, ossia il 3% del PIL.
A ciò ha contribuito un altro tasso di crescita delle esportazioni dei servizi (+16,3%) che ha consentito un forte aumento del saldo commerciale dei servizi, il quale ha compensato quello negativo registrato nel commercio dei beni.
L’ammontare degli investimenti esteri diretti attratti su base netta è stato pari a $1,1 mlrd.
Alla fine di marzo 2013 le riserve in oro e monete estere (calcolato secondo la metodologia del FMI) sono aumentate rispetto al livello di dicembre 2012 di $136,2 mln., varcando la soglia di $8,1 mlrd.
È rimasto relativamente stabile il tasso di cambio della moneta nazionale. Allo stato del 15 maggio 2013 il tasso di cambio del rublo bielorusso rispetto a quello russo è rimasto ai livelli di dicembre 2012.
La stabilità nel settore monetario e del credito, a sua volta, ha consentito di ridurre il tasso di rifinanziamento dal 30% nel mese di dicembre 2012 al 25% (in vigore dal 15 maggio 2013).
Quindi, la crescita economica in Belarus ni mesi di gennaio-marzo 2013 è stata raggiunta in un clima di equilibrio macroeconomico esterno ed interno.