Ambasciatore Shestakov partecipa al II Forum Eurasiatico “Innovazione e Internazionalizzazione” a Verona
18.10.2013 г.Dal 17 al 18 ottobre 2013 l’Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario della Repubblica di Belarus in Italia Evgeny Shestakov partecipa al II Forum Eurasiatico “Innovazione e Internazionalizzazione” che si tiene a Verona.
L’evento è organizzato dall’associazione italiana “Conoscere Eurasia” con il sostegno del gruppo bancario “Intesa Sanpaolo”, società “Coeclerici” e OAO “Gazprombank”.
A prendere parte al Forum vi sono rappresentanti dei vertici delle strutture di integrazione eurasiatica: il Segretario di Stato dello Stato dell’Unione tra la Belarus e la Russia Grigory Rapota, il Membro della Giunta (Ministro) della Commissione Economica Eurasiatica per le principali aree di integrazione e macroeconomia Tatiana Valovaya, il Membro del Collegio (Ministro) dell’economia e politica finanziaria della Commissione Economica Eurasiatica Timur Suleimenov; quelli della Federazione Russa: il Vice Ministro degli Affari Esteri della Russia Alexey Meshkov , il consigliere del Presidente della Russia Sergei Glazyev, il Presidente dell’Unione russa degli industriali e imprenditori Alexander Shokhin; quelli dell’Italia: il Presidente della Fondazione per la cooperazione internazionale, ex presidente della Commissione europea Romano Prodi, il Sindaco di Verona Flavio Tosi; dirigenti di maggiori aziende e istituzioni finanziarie dei paesi della CSI, Italia e Cina. L’evento ha coinvolto anche gli Ambasciatori della Russia e dell’Ucraina, nonché dei rappresentanti delle Ambasciate di altri Paesi della CSI a Roma.
Dalla tribuna del Foro l’Ambasciatore della Repubblica di Belarus ha introdotto i partecipanti alla visione della parte bielorussa sui processi d’integrazione nello spazio post-sovietico con particolare riguardo ai vantaggi competitivi del nostro Paese e la sua attrattiva per le imprese italiane.
Nel quadro della sessione del Forum sono stati discussi vari aspetti dei problemi di innovazione e internazionalizzazione. Le discussioni nell’ambito dei lavori delle sezioni specializzate si sono concentrate su tali argomenti attuali come energia, ambiente, telecomunicazioni, trasporti, pubblica amministrazione e finanza.
Ai margini del Forum il Capo della missione diplomatica bielorussa ha avuto colloqui con i dirigenti di alcune imprese italiane al fine di discutere le prospettive di rafforzamento delle relazioni regionali bielorusso-italiane, lo sviluppo della cooperazione bilaterale economica e commerciale e la preparazione della partecipazione bielorussa all’Expo — 2015.
L’Ambasciatore bielorusso in Italia ha inoltre rilasciato alcune interviste ai media bielorussi, russi e italiani.