:

Su partecipazione del Ministro degli Affari Esteri di Bielorussia S.E. Vladimir Makei alla 25° Conferenza Ministeriale dell’OSCE a Milano

07.12.2018 г.

Il 6-7 dicembre 2018 a Milano la delegazione bielorussa a capo del Ministro degli affari esteri S.E. Vladimir Makei ha preso parte alla venticinquesima riunione del Consiglio dei ministri degli affari esteri degli stati membri dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE).

Nel suo intervento alla sessione plenaria il capo della diplomazia bielorussa ha accentato la pericolosità dell’escalation delle tensioni nella regione europea, così come dell’accelerazione dei potenziali militari vicino alle frontiere dei paesi. Ha invocato di abbandonare la creazione di nuove basi militari, per evitare il “gonfiamento” della regione con gli armi letali. Ha appoggiato le misure per migliorare la trasparenza militare, per ripristinare i canali di comunicazione tra i militari, per studiare l'esperienza delle misure di fiducia e di sicurezza regionali e locali.

Il Ministro ha additato l'iniziativa del Presidente della Repubblica di Belarus di lanciare un nuovo ampio dialogo sulle questioni di sicurezza internazionale. Ha incoraggiato i partner europei a intensificazione degli sforzi per la risoluzione della crisi ucraina, ribadendo la prontezza della Bielorussia a continuare a contribuire a questo processo. Ha sottolineato l'importanza di rafforzare l'azione comune per rispondere alle sfide e alle minacce contemporanee.

Ai margini della Conferenza, Vladimir Makei ha partecipato alla riunione informale dei ministri degli stati membri dell’Organizzazione del Trattato di Sicurezza Collettiva (CSTO), durante la quale è stata approvata la dichiarazione congiunta a sostegno dell’accordo su eliminazione dei missili intermedi e a corto raggio.

Il capo della diplomazia bielorussa anche ha partecipato all'evento tematico su promozione dell'interconnessione economica nello spazio dell'OSCE. Vladimir Makei ha sottolineato la necessità di ampliare le relazioni commerciali ed economiche tra i paesi della regione e tra le principali associazioni dell’integrazione, lo sviluppo dei corridoi di trasporto. Ha notato la posizione geografica unica del nostro paese tra le due più grandi associazioni integrativi — dell'Unione Economica Eurasiatica e l'Unione Europea. Ha fatto l’esempio della cooperazione efficace il progetto bielorusso-cinese del Parco Industriale “La Grande Pietra”.

Il capo delegazione ha tenuto l’incontro con il Ministro degli affari esteri ed europei della Slovacchia Miroslav Laicak, durante il quale ha discusso le prospettive della cooperazione bilaterale nell'ambito della prossima presidenza slovacca nell'OSCE nell'anno 2019.

 

Nel corso dell'incontro con il Primo Vicepresidente del Governo – il Ministro degli affari esteri della Serbia Sig. Ivic Dacic, sono state prese le decisioni importante su intensificazione del dialogo politico bielorusso-serbo.

 

Le modalità dell’ulteriore rafforzamento della cooperazione bielorusso-turca in vari settori, nonché le prospettive di sviluppo dei contatti a livelli alti sono state discusse nel corso della conversazione tra Vladimir Makei e il Ministro degli esteri turco Mevlut Cavusoglu.

Durante le riunioni il Ministro bielorusso anche si è scambiato delle opinioni su alcune questioni dell'agenda bilaterale con i ministri degli esteri di Ungheria (Peter Szijjárto), Norvegia (Eriksen Soreide) e Olanda (Stef Blok).

 

Con il vicesegretario generale della NATO, Rose Goettemoeller, sono discusse le possibilità dell’ulteriore sviluppo del dialogo tra la Belarus e l'Alleanza, nonché la situazione nella regione europea.

 

Con il direttore dell'Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti umani (ODIHR) dell'OSCE, Ingibjorg Gisladottir sono state discusse le prospettive di cooperazione tra lo stato bielorusso e l’ODIHR, compresa l'attuazione di progetti comuni.

 

Versione per la stampa

Belarusian Diplomatic Missions

All Missions Belarus' Foreign Ministry
Go to